Suggerimenti per la potatura dell’ortensia rampicante

Poche piante possono aggiungere il romanticismo e la sensazione di un cottage accogliente a un giardino come l’ortensia rampicante (anomalia ortensia sost. petiolaris, Zone 4–9) cap. Che si tratti di coprire un muro esposto a est semiombreggiato (un punto ideale), di cadere su un muro di pietra o di avvolgere il tronco di un grande albero a foglie decidue, l’ortensia rampicante può essere una risorsa preziosa, fornendo fogliame verde lussureggiante e masse di bianco , ombrelle di fiori di pizzo all’inizio dell’estate. Come molte piante da fiore della tarda primavera e dell’inizio dell’estate, è meglio potare l’ortensia rampicante subito dopo la fioritura, a fine giugno, in modo che la nuova crescita possa formare i boccioli dei fiori dell’anno successivo entro la fine dell’estate. Tuttavia, la potatura subito dopo la fioritura non è sempre pratica perché, come la maggior parte delle viti, l’ortensia rampicante è una pianta vigorosa una volta stabilita, e può essere difficile vedere la struttura complessiva della pianta con tutte le sue foglie a filo. Potrebbe essere necessario eseguire alcune potature selettive quasi ogni mese dell’anno, e va benissimo. Ma se poti in qualsiasi momento dall’autunno alla primavera, puoi sacrificare alcuni fiori.

Puoi potare per un’abitudine ordinata e stretta con meno fiori se fai una potatura dura all’inizio della primavera. Oppure puoi imparare ad accettare (o tollerare) l’aspetto più disinvolto di un’ortensia rampicante mascalzone, fuori controllo ma in fiore se fai una potatura dura subito dopo la fioritura.

La potatura dell’ortensia rampicante all’inizio della primavera consente di vedere molto meglio gli steli interni della pianta.

Potatura per ordine e struttura generale

Nelle sue condizioni di crescita ideali – ombra screziata, terreno umido e una certa protezione dal vento forte – l’ortensia rampicante può aggiungere molti piedi di crescita durante una sola stagione. Per tenere sotto controllo le piante, molti giardinieri ritengono che sia spesso necessario un addestramento selettivo durante la stagione di crescita. Ma è quando la pianta non ha fogliame – in autunno, inverno o, idealmente, all’inizio della primavera – quando puoi davvero entrare e potare abbastanza forte da fare la differenza.

Se vuoi potare la tua ortensia rampicante all’inizio della primavera, appena prima che le prime foglie sciacquino, taglia con forza per rimuovere la crescita lunga e indesiderata che potrebbe attraversare alcune finestre o estendersi troppo in un sentiero vicino. Per fortuna, questa è una pianta in grado di sopportare forti tagli, che dovrebbero essere eseguiti ogni due anni per tenere sotto controllo la crescita. Ricorda, hai a che fare con una vite legnosa.

Qualche potatura di ritocco può avvenire proprio quando emergono le prime foglie, poiché a volte è difficile stimare fino a che punto si dovrebbe tagliare. Mantenere una pianta in ordine è una cosa, ma la prima ondata di nuova crescita verde può essere sorprendentemente vigorosa e i nuovi rami possono sembrare crescere di pochi centimetri durante la notte, estendendosi su scale o ringhiere in appena una settimana o due. Questa nuova crescita può essere tagliata secondo necessità durante la primavera.

primo piano del fiore di ortensia rampicante bianco
Le ortensie rampicanti sono caratterizzate da delicati fiori di pizzo bianco sporco che sbocciano all’inizio dell’estate.

Potatura per mantenere un’impressionante esposizione di fiori

Mentre l’effetto fogliare è il motivo principale per cui la maggior parte delle persone coltiva ortensie rampicanti, i fiori sono un vantaggio. Se stai scoprendo di avere pochi o nessun fiore sulla tua pianta, sappi che forma i suoi boccioli sulla crescita dell’anno scorso. Quindi una potatura dura in primavera comprometterà eventuali fiori nella prossima stagione. Se alleni la tua vite su un tronco d’albero, potresti scoprire che la maggior parte delle fioriture si verifica vicino alla cima della pianta. Se stai coltivando la tua ortensia sopra una recinzione o contro un muro, potresti desiderare che i fiori si formino lungo l’intera pianta. Per raggiungere questo obiettivo, limita la potatura più dura subito dopo la fioritura, di solito a luglio.

Mi piace tenere a mente sia la struttura che la fioritura quando poto la mia ortensia rampicante. Taglio secondo necessità durante tutto l’anno, ma sono sempre consapevole dei potenziali steli fioriti che sono maturati l’estate precedente.

Per ulteriori suggerimenti sulla potatura delle ortensie, fai clic qui.

E per ulteriori rapporti regionali del nord-est, fai clic qui.

—Matt Mattus è l’autore di due libri: Padroneggiare l’arte del giardinaggio floreale E Padroneggiare l’arte dell’orto. Ho giardini a Worcester, Massachusetts.

Foto, se non diversamente specificato: Matt Mattus