Coltivare mandevilla in vaso è un modo semplice e gratificante per aggiungere un bel colore e un fogliame vibrante alla tua casa o al tuo giardino. Continua a leggere per saperne di più su come coltivare mandevilla in vaso.
Mandevilla è una vite in fiore che si presenta in molti colori, dimensioni e forme diverse. Con la cura adeguata, può prosperare per anni in un contenitore.
Questo articolo fornirà istruzioni dettagliate su come coltivare il mandevilla in un vaso, incluso il tipo di requisiti di luce e acqua di cui ha bisogno, che tipo di terriccio usare e come prendersi cura delle piante di mandevilla.
Storia delle piante di Mandevilla
Il Mandevilla è un vitigno tropicale originario del Sud America che è diventato popolare in tutto il mondo. Cresce rapidamente, producendo grandi fiori a forma di tromba nei toni del bianco, rosa o rosso.
Il fogliame è verde lucido con foglie ovali e spesso variegate di giallo o crema. Mandevilla preferisce temperature calde e non sopravvive al gelo.
Cos’è la vite Mandevilla?
Mandevilla è una bellissima pianta rampicante tropicale con fiori a forma di tromba che può essere coltivata in vaso all’interno o all’esterno. Sebbene sia relativamente facile da coltivare, ci sono alcuni requisiti specifici per una crescita di successo. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su come coltivare mandevilla in vaso.
Miglior periodo dell’anno per coltivare Mandevilla
Il momento migliore per iniziare a coltivare mandevilla in vaso è durante l’inizio o la fine della primavera, quando le temperature sono calde e c’è molto sole.
È anche importante ricordare che le piante di mandevilla non possono tollerare il freddo, quindi se vivi in una zona con inverni freddi è meglio portare la tua pianta in casa.

requisiti di luce
I Mandevillas preferiscono il pieno sole, quindi assicurati che il vaso sia posizionato in un’area che riceva molta luce solare diretta. Se stai coltivando la tua mandevilla all’interno, assicurati di posizionarla di fronte a una finestra rivolta a sud, est o ovest per la massima esposizione.
Come sostenere Mandevilla Vine
Le piante di Mandevilla possono crescere fino a 10-15 piedi di altezza, quindi hanno bisogno di supporto mentre si arrampicano. Fornisci un traliccio, un palo o una recinzione su cui la tua mandevilla possa arrampicarsi.
È anche una buona idea legare le viti alla struttura di supporto man mano che crescono per favorire una crescita corretta e prevenire la rottura.
Requisiti idrici
Innaffia bene la tua vite mandevilla, ma assicurati di non esagerare. Il terreno dovrebbe essere umido ma non inzuppato. Lascia asciugare il centimetro superiore del terreno prima di annaffiare di nuovo e, se lo stai coltivando in casa, assicurati che non rimanga mai troppo a lungo nell’acqua.
miscela di invasatura
Usa una miscela per invasatura ben drenante formulata specificamente per le piante tropicali. Se non riesci a trovare uno di questi ricchi mix di terreno, usa una miscela di normale terriccio, sabbia e compost.
Tipi di vasi da usare
La terracotta è un’ottima scelta in quanto è porosa e consente all’aria di raggiungere le radici. Anche i contenitori in plastica o ceramica sono una buona scelta, ma assicurati che abbiano dei fori di drenaggio sul fondo per un corretto drenaggio.

fertilizzante
Fertilizza la tua vite mandevilla ogni due settimane durante la stagione di crescita (dalla primavera all’autunno) con un fertilizzante bilanciato. Assicurati di diluire il fertilizzante secondo le indicazioni sulla confezione, poiché troppo fertilizzante può bruciare le radici.
Requisiti di temperatura
Le piante di Mandevilla preferiscono temperature tra 65-85⁰F. Nei climi più freddi, puoi spostare la tua mandevilla in vaso all’interno durante i mesi invernali per proteggerla dal gelo e dalle temperature gelide.
Mandevilla Care
Tieni d’occhio i parassiti e le malattie comuni come gli acari e l’oidio. Se noti parassiti o malattie, trattali con sapone insetticida o olio di neem.
Anche la potatura e il deadheading (rimozione di fiori sbiaditi o appassiti) contribuiranno a promuovere una crescita sana nella tua mandevilla.
I Mandevillas sono piante belle e facili da curare che possono aggiungere un tocco tropicale a qualsiasi casa o giardino. Con la giusta cura e attenzione, puoi goderti questa vite in fiore per molti anni a venire.
Come piantare Mandevilla
Quando pianti mandevillas, scegli un vaso con fori di drenaggio e riempilo con terriccio. Innaffia il terreno prima di piantare e poi scava una buca abbastanza grande da contenere la zolla della tua pianta, assicurandoti di non seppellire il gambo troppo in profondità.
Una volta piantato, annaffia di nuovo e dagli molta luce solare. Dovresti vedere una crescita entro poche settimane!
svernamento
Se vivi in una zona con inverni freddi, è meglio spostare la tua mandevilla all’interno quando le temperature scendono sotto i 40⁰F. Mantieni la pianta calda e umida e annaffia con parsimonia nei mesi invernali.
Quando torna la primavera, puoi spostare la tua mandevilla all’aperto e goderti le sue bellissime fioriture per tutta l’estate.

Come incoraggiare una nuova crescita
Per una crescita sana, fertilizza la tua mandevilla con un fertilizzante bilanciato ogni 2-4 settimane durante la stagione di crescita. Potare e deadhead regolarmente per incoraggiare nuove fioriture e dargli molta luce solare diretta (5-6 ore al giorno è l’ideale).
Mandevilla fiori in cesto appeso
I cesti appesi sono anche un ottimo modo per sfoggiare mandevillas e fornire una cascata di colori da un’area esterna.
Pianta la tua mandevilla in un cesto sospeso con molti fori di drenaggio, assicurati che sia completamente esposta al sole e annaffia regolarmente. Con le cure adeguate, sarai presto ricompensato con cascate di splendide fioriture!
Come potare Mandevilla
La potatura è una parte importante della cura del mandevilla. Pota la tua pianta regolarmente durante la stagione di crescita per evitare che si estenda e incoraggiare nuove fioriture sane.
Durante la potatura, assicurati di tagliare solo sopra un nodo o una serie di foglie e usa cesoie pulite per ridurre al minimo i danni. E ricorda: se vuoi più fiori, le fioriture sbiadite dei deadhead incoraggiano una nuova crescita!

Propagando Mandevilla
Se vuoi propagare il tuo mandevilla, è facile farlo. Taglia alcuni steli non fioriti in tarda primavera o all’inizio dell’estate e mettili in un terreno umido. Mantieni le due foglie superiori sugli steli.
Posiziona i vasi in una luce intensa e indiretta e annaffia regolarmente: le tue nuove viti dovrebbero iniziare a crescere entro poche settimane!
La propagazione dei mandevilla è un ottimo modo per dare una spinta alle tue piante o creare nuove piante per amici e familiari. Con la giusta cura, puoi goderti vivaci fioriture di mandevilla per tutta l’estate!
Rinvaso Vite Mandevilla
I Mandevillas dovrebbero essere rinvasati ogni due anni per dare spazio alle radici per diffondersi e contribuire a promuovere una crescita sana. Durante il rinvaso, usa una miscela per invasatura ben drenante e scegli un vaso leggermente più grande di quello attuale.
Assicurati di annaffiare abbondantemente dopo il rinvaso e di dargli molta luce solare diretta: dovresti vedere una nuova crescita entro poche settimane!
Risoluzione dei problemi con Mandevilla
Se i tuoi mandevillas non fioriscono o sembrano appassiti, assicurati che ricevano abbastanza luce solare e acqua.
Troppa acqua può causare la putrefazione delle radici, quindi assicurati che il terreno non sia fradicio e controlla la tua pianta per segni di parassiti o malattie. Se ancora non riesci a capire il problema, contatta un esperto di giardinaggio locale per chiedere aiuto.
Mandevilla è una vite tropicale di facile manutenzione che aggiunge colori vivaci e fogliame a qualsiasi casa o giardino. Quindi inizia a coltivare le viti di mandevilla oggi e presto sarai ricompensato con cascate di colori vivaci!
Parassiti e malattie
I mandevilla sono relativamente resistenti alle malattie e ai parassiti, ma occasionalmente possono contrarre afidi, acari, oidio e altre malattie fungine.
Se noti uno di questi parassiti sulla tua pianta, trattali con un sapone insetticida o un olio per l’orticoltura, come l’olio di neem. Inoltre, assicurati di ispezionare regolarmente il tuo mandevilla per segni di malattie come macchie di foglie o foglie appassite.

Tipi di Mandevilla da coltivare
Esistono molte varietà di mandevilla, dai tipi finali che cadono a cascata sui contenitori ai tipi rampicanti con grandi fioriture.
Alcune varietà popolari di mandevilla includono “Alice du Pont” (con fiori rosa brillante e foglie verde lucido) e “Dipladenia Red Riding Hood” (con fiori rosso intenso), solo per citarne alcuni.
Indipendentemente dal tipo che scegli, mandevilla aggiungerà sicuramente un tocco di bellezza esotica alla tua casa o al tuo giardino.
Domande frequenti
Di seguito sono riportate alcune domande frequenti che potresti avere su come coltivare mandevilla in vaso.
Come ti prendi cura di un mandevilla in una pentola?
Mantieni la tua vite mandevilla in un punto che riceva molta luce solare diretta e assicurati di annaffiarla regolarmente. Fertilizzare ogni due settimane durante la stagione di crescita con un fertilizzante bilanciato.
Verificare la presenza di parassiti e potature o fioriture sbiadite se necessario. Nei climi freddi, potrebbe essere necessario spostare la tua mandevilla all’interno durante i mesi invernali.
I mandevilla crescono bene in vaso?
Sì, i mandevilla possono crescere bene in vaso se ricevono la giusta quantità di luce e cura. Assicurati di utilizzare un mix di invasatura ben drenante e fornisci un tipo di struttura di supporto per il tuo mandevilla man mano che cresce.
Ai mandevilla piace essere legati all’erba?
No, ai mandevilla non piace essere legati all’erba. Quando le radici diventano troppo grandi per il vaso, dovresti rinvasarlo in uno più grande con terra fresca. Ciò garantirà una crescita e una salute adeguate per il tuo mandevilla.

Quanto deve essere grande un piatto in cui deve trovarsi un mandevilla?
La dimensione del piatto dipenderà da quanto è grande il tuo mandevilla. Inizia con un vaso abbastanza grande da consentire alle radici di espandersi senza sovraffollamento, quindi rinvasare quando necessario man mano che la pianta cresce.
I Mandevillas possono raggiungere un’altezza di 10-15 piedi, quindi preparati per un vaso più grande in futuro!
Come coltivare Mandevilla in vaso
Seguendo questi semplici consigli, puoi imparare con successo come coltivare il mandevilla in vaso e goderti le sue fioriture colorate per molti anni a venire!
Divertiti a sperimentare diverse varietà e colori di questa splendida vite in fiore. E ricorda: quando si tratta di prendersi cura del proprio mandevilla, un po’ di amore e di attenzione fanno molto!