Dall’autrice ospite Anna Ohler
Le bacche di sambuco sono un frutto popolare e versatile che può essere utilizzato per fare marmellate, sciroppi e vino, tra le altre cose. Hanno anche una serie di benefici per la salute, che li rende una grande aggiunta a qualsiasi giardino. Se sei interessato a coltivare le tue bacche di sambuco, ci sono alcuni semplici passaggi da seguire per iniziare.
Passaggio 1: scegli la giusta varietà di sambuco per la tua regione
Prima di iniziare a piantare, è importante scegliere la giusta varietà di sambuco per il clima e il tipo di terreno. Esistono diverse varietà di cespugli di sambuco, tra cui il sambuco americano (Sambucus canadensis), il sambuco europeo (Sambuco nigra), e il sambuco blu (Sambuco ceruleo).
Il sambuco americano è originario del Nord America e si adatta bene a terreni umidi e fertili. Il sambuco europeo è originario dell’Europa ed è più tollerante dei terreni più asciutti. Il sambuco blu è originario degli Stati Uniti occidentali ed è una buona scelta per i climi caldi e secchi.
Passaggio 2: scegli una posizione soleggiata
Dopo aver scelto la giusta varietà di cespugli di sambuco, devi scegliere il luogo giusto per piantare. I cespugli di sambuco preferiscono una posizione soleggiata con terreno ben drenato. Richiedono anche una spaziatura adeguata, poiché possono crescere abbastanza grandi.
Quando scegli un luogo per piantare, considera le dimensioni della pianta matura (fino a 30 piedi a seconda della varietà) e assicurati che ci sia abbastanza spazio per crescere. Inoltre, considera la vicinanza ad altre piante o strutture, poiché i cespugli di sambuco possono attrarre una varietà di animali selvatici, compresi gli uccelli.
Passaggio 3: preparare il terreno
I cespugli di sambuco preferiscono un pH del terreno compreso tra 5,5 e 6,5. Se il tuo terreno è troppo alcalino o troppo acido, potrebbe essere necessario modificarlo prima di piantare.
Per modificare il terreno, inizia testando il pH. Puoi farlo usando un kit per il test del pH, che può essere acquistato nella maggior parte dei centri di giardinaggio. Se il pH è troppo alto (alcalino), puoi abbassarlo aggiungendo zolfo elementare o materia organica come la torba. Se il pH è troppo basso (acido), puoi alzarlo aggiungendo calce agricola.
Una volta regolato il pH, aggiungi materia organica al terreno. Ciò migliorerà la struttura e la fertilità del suolo. Puoi aggiungere compost, letame ben decomposto o altra materia organica al terreno. Lavoralo nel terreno fino a una profondità di almeno 12 pollici prima di piantare.
Passaggio 4: piantare il cespuglio di bacche di sambuco
Quando si pianta un cespuglio di sambuco, è importante piantarlo alla giusta profondità. La buca dovrebbe essere abbastanza profonda e larga da accogliere le radici della pianta e il terreno dovrebbe essere compatto attorno alla pianta per evitare la formazione di sacche d’aria.
Per piantare il cespuglio di sambuco, scava una buca profonda quanto la zolla e larga il doppio. Assicurati che il foro sia abbastanza profondo da contenere l’intera zolla. Allenta delicatamente le radici della pianta prima di metterla nella buca. Si consiglia di lavare le radici prima di piantare qualsiasi pianta perenne.
Posiziona la pianta nella buca in modo che la corona sia a livello della superficie del terreno. Riempi il buco con il terreno e premi con decisione attorno alla pianta con le mani per rimuovere eventuali sacche d’aria.
Passaggio 5: acqua e pacciame
Dopo aver piantato il cespuglio di sambuco, annaffialo accuratamente per aiutare a stabilizzare il terreno attorno alle radici. Continua ad annaffiare regolarmente la pianta per tutta la prima stagione, soprattutto durante i periodi caldi e secchi. Assicurati che il terreno rimanga umido ma non impregnato d’acqua.
Per conservare l’umidità e controllare le erbacce, applica uno strato di pacciame attorno alla base della pianta ogni anno. Ciò contribuirà anche a regolare la temperatura del suolo e prevenire l’erosione del suolo. Applicare uno strato di pacciame organico come paglia, trucioli di legno o foglie sminuzzate.
Passaggio 6: potare regolarmente il sambuco
La potatura è una parte importante per mantenere una pianta di sambuco sana e produttiva. Le bacche di sambuco dovrebbero essere potate a fine inverno o all’inizio della primavera mentre la pianta è dormiente.
Inizia la potatura rimuovendo eventuali rami morti o danneggiati, tagliandoli alla base della pianta. Successivamente, rimuovere eventuali rami deboli o incrociati per favorire una migliore circolazione dell’aria e la penetrazione della luce. Infine, pota i rami rimanenti ad un’altezza di 3-5 piedi, lasciando 3-5 gemme su ciascun ramo. Ciò incoraggerà la pianta a produrre una nuova crescita e ad aumentare la produzione di frutta nel prossimo anno.
Acquista su Amazon: attrezzature per la potatura

Quando una nuova pianta di sambuco produrrà bacche?
Le piante di sambuco in genere impiegano 2-3 anni per stabilirsi e produrre il loro primo raccolto di frutta. Tuttavia, la tempistica esatta per la produzione di frutta può variare a seconda di diversi fattori, tra cui l’età della pianta quando è stata inizialmente piantata, le condizioni di crescita e la varietà di sambuco.
In generale, le piante di sambuco coltivate da talee o acquistate come piante giovani possono impiegare più tempo a produrre frutti rispetto a quelle coltivate da divisioni radicali. Inoltre, le bacche di sambuco coltivate in condizioni favorevoli, come pieno sole e terreno fertile e ben drenante, hanno maggiori probabilità di produrre frutti prima rispetto a quelle coltivate in condizioni meno ottimali.
Come si raccolgono le bacche di sambuco?
La raccolta delle bacche di sambuco richiede un po’ di pazienza, poiché il frutto matura in un periodo di diverse settimane. Ecco i passaggi da seguire durante la raccolta delle bacche di sambuco:
- Monitora le bacche: tieni d’occhio il cespuglio di sambuco mentre il frutto inizia a maturare. Le bacche passeranno dal verde a un profondo colore viola-nero quando saranno completamente mature.
- Raccolto al momento giusto: aspetta che la maggior parte delle bacche sul cespuglio diventi viola scuro prima di iniziare a raccogliere. Ciò assicurerà che il frutto sia al massimo della maturità e del sapore.
- Usa gli strumenti giusti: indossa i guanti e usa un paio di forbici o cesoie per raccogliere i frutti. Fai attenzione a non danneggiare i rami o lasciare troppo gambo sul frutto.
- Raccogli il frutto: raccogli le bacche di sambuco tagliando l’intero grappolo di frutta alla base del gambo. Assicurati di lasciare alcuni grappoli di bacche sul cespuglio per consentire un’ulteriore maturazione.
- Pulire e conservare le bacche: sciacquare accuratamente le bacche con acqua fredda e rimuovere eventuali gambi o foglie che potrebbero essere rimasti sul frutto. Le bacche di sambuco possono essere conservate in frigorifero fino a una settimana o congelate per una conservazione più lunga.
Se stai cercando di espandere il tuo frutteto con qualcosa di nuovo, le bacche di sambuco sono un’ottima scelta. Queste piante sono relativamente facili da coltivare e una pianta di sambuco matura può produrre grandi raccolti di frutta fino a 10 anni o più. Coltivare bacche di sambuco può essere un’esperienza gratificante per chi è interessato ad aggiungere un frutto unico e nutriente al proprio giardino di casa.
fonti: USDA: Pianta della settimana, American Black Elderberry, Missouri Dipartimento di conservazione: Sambuco comune, Ladybird Johnson Wildflower Center: Sambucus Nigra ssp. canadensis
Biografia dell’autore ospite: Anna Ohler è un’appassionata hobbista di piante e proprietaria/gestrice di Bright Lane Gardens, un vivaio boutique nel nord del Michigan. Con oltre un decennio di esperienza nel giardinaggio e nella paesaggistica, coglie ogni opportunità per condividere le sue conoscenze su tutto ciò che riguarda le piante. Con una forte attenzione all’integrazione del paesaggio domestico nei nostri ecosistemi naturali, Anna si dedica ad accrescere la sua conoscenza delle piante autoctone e dei metodi di coltivazione biologica.