Il lillà è un arbusto da giardino per eccellenza, con varietà che variano in dimensioni da grandi esemplari di lillà “standard” a cespugli compatti per la coltivazione in vasi da patio. Gli arbusti lilla sono disponibili in una fantastica gamma di fiori colorati con un profumo delizioso, che li rende una caratteristica favolosa per ogni giardino.
Scopri come coltivare arbusti di lillà a bassa manutenzione con questa pratica guida! Queste piante resistenti e poco impegnative fioriscono ogni primavera e richiedono pochissime attenzioni. Sono anche meravigliosi per la fauna selvatica, con fioriture ricche di nettare che attirano gli insetti impollinatori.
Dove piantare i lillà
Coltiva i lillà in un terreno fertile, ben drenato, neutro o alcalino in pieno sole. Ottime in bordura o in vaso, sono piante indispensabili sia che tu abbia un balcone, un patio o un terreno più grande!



Le piante di lillà nane cresceranno felicemente in contenitori in compost a base di terriccio come John Innes No.3 su un patio soleggiato o un balcone.
I fiori lilla hanno un ottimo profumo e hanno un caratteristico profumo dolce, quindi posiziona la tua pianta dove puoi apprezzare la sua favolosa fragranza mentre passi!
Ti chiedi quanto velocemente crescono gli arbusti di lillà?
Questi arbusti sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, quindi controlla l’altezza matura e la diffusione quando raccogli la tua pianta. Le piante hanno sempre un aspetto migliore quando crescono in proporzione allo spazio disponibile: troppo piccole e perdono impatto, ma troppo grandi e le piante possono sopraffare il tuo spazio esterno.
Quando piantare i lillà
Pianta arbusti di lillà da novembre a febbraio, quando le piante sono nella loro fase dormiente e non hanno iniziato la loro crescita primaverile.
Come piantare cespugli di lillà
Scegli la tua posizione soleggiata in giardino e scava una buca che accolga generosamente la tua pianta. Rimuovi con attenzione il vaso dalla tua pianta e mettila da parte. Metti il vaso della pianta nel buco per provarlo per le dimensioni. Pianta il tuo lillà nella buca alla stessa profondità in cui era nel suo vaso da vivaio. Riempi gli spazi vuoti con il terreno e rassodalo delicatamente attorno alla pianta prima di annaffiarla bene. L’aggiunta di pacciame attorno agli steli aiuterà il terreno sottostante a rimanere umido.
Per la coltivazione in contenitori, scegli un vaso di almeno 60 cm di diametro e pianta usando il compost John Innes No.3.
Come prendersi cura degli arbusti di lillà
I lillà sono arbusti facili da curare che devono essere controllati solo un paio di volte all’anno. Aggiungi semplicemente pacciame attorno alla base del tuo arbusto lilla ogni anno ogni primavera e deadhead ha speso i fiori in piena estate, prima di potare le piante all’altezza e alla forma desiderate.
Come e quando potare i lillà
Pota il tuo lillà dopo che ha finito di fiorire ogni anno e impedirai alla tua pianta di diventare leggiadra.
Le migliori varietà di lillà da provare
I lillà provengono da una famiglia di piante legnose in fiore chiamate Syringa, che fa parte della famiglia delle olive (Oleaceae).



Per grandi giardini:
- Il lillà comune (Syringa vulgaris) prospera nei giardini del Regno Unito, scoppiando di fiori viola ogni primavera, con un’altezza matura e una diffusione di ben 7 metri.
- Lilla ‘Beauty of Moscow’ (Syringa vulgaris) sembra avere un delicato effetto bicolore mentre i suoi fiori bianchi si aprono da delicati boccioli rosa. Questa varietà raggiunge un’altezza e una larghezza di 7 metri.



Per bordi grandi:
- Lilac josikaea (Lilla ungherese) vanta fiori rosa dolcemente profumati su piante con un’abitudine ampia e arcuata che hanno un’altezza e una larghezza di 3,5 metri.
- Lilla ‘Primrose’ (Syringa vulgaris) è una varietà insolita con fiori profumati giallo crema, che raggiunge un’altezza e una larghezza di 4 metri.



Per bordure e fioriere più piccole:
- Le forme standard di Lilac ‘Palibin’ (Syringa Meyeri) hanno un’altezza perfettamente proporzionata fino a 150 cm. Con una testa di fiori e fogliame ordinata e compatta di 60 cm in cima a un singolo stelo trasparente, queste piante aggiungono un’eleganza immediata.
- Il lillà nano ‘Flowerfesta®’ è disponibile con fiori rosa o bianchi e ti permette di goderti fiori e profumi per mesi! Queste piante pulite e compatte sono perfette per i vasi da terrazza, con un’altezza e una larghezza di 100 cm.
Ora sai come coltivare i lillà!
Speriamo che i nostri consigli ti abbiano fornito tutte le conoscenze necessarie per coltivare i tuoi arbusti di lillà! Se sei stato ispirato a iniziare a coltivare una di queste spettacolari siringhe, dai un’occhiata alle grandi varietà che abbiamo in offerta.
Post correlati che potrebbero piacerti