La coltivazione di piante tropicali è piuttosto popolare qui nel sud della California. Ho già alcuni tipi di piante tropicali, come palme, plumeria e ibisco. Di seguito sono riportate alcune cose che ho imparato su come coltivare un paradiso tropicale.
Stai cercando un modo per aggiungere un tocco tropicale al tuo giardino? Un giardino tropicale potrebbe essere proprio quello di cui hai bisogno!
Le piante tropicali godono di un clima più caldo, quindi vedrai molte di queste piante negli stati meridionali e in altri luoghi dove il clima è mite per la maggior parte dell’anno. Puoi anche coltivare piante tropicali in zone più fredde, purché abbiano spazio per crescere in casa.
Questo post è per quelle aree in crescita che sono più calde, anche se puoi applicare gran parte delle informazioni di seguito ad altri climi.
Storia dei giardini tropicali
La storia dei giardini tropicali può essere fatta risalire a secoli fa, ad antiche civiltà come l’Egitto e la Grecia. Nel corso del tempo, i giardini tropicali sono diventati sempre più popolari tra i giardinieri, grazie alla loro vegetazione lussureggiante e ai bellissimi fiori.
Aree da considerare
Prima di tutto, devi pianificare quale parte del tuo giardino vuoi utilizzare come area tropicale. Se puoi, tieni tutte le tue piante tropicali in un unico posto. Per quelli con spazio limitato come me, posiziona tutti i tuoi vasi in un unico posto per dare loro un tocco tropicale.
Se hai più spazio, avrai più opzioni su dove posizionare il tuo giardino tropicale. Puoi piantare il tuo giardino davanti o dietro, in un bordo intorno al tuo prato, nel tuo patio o veranda o in un gruppo di contenitori.
Piante tropicali

Esistono diverse piante popolari e riconosciute come piante tropicali, come il bambù, l’uccello del paradiso e la plumeria. Puoi usare molte altre piante tropicali che possono anche dare un tocco lussureggiante al tuo giardino.
Ci sono tre tipi principali di piante a cui devi pensare quando crei il tuo giardino tropicale: fondazione, fogliame e fioritura. È possibile utilizzare molti diversi tipi di piante per adattarsi a tutte e tre le categorie. Alcune altre piante popolari da utilizzare nei giardini tropicali sono felci, gelsomino stellato, gardenia e coleus.
Altre piante tropicali che puoi coltivare includono:
Le piante d’appartamento funzioneranno benissimo anche in un giardino tropicale poiché così tante sono frondose e possono ancora sopravvivere all’ombra. Pensa alle diverse altezze e trame che vedi nei giardini tropicali e prova a copiarne alcune nel tuo giardino. Assicurati solo che, ovunque tu pianti il tuo giardino tropicale, le piante ricevano il loro fabbisogno di luce e acqua.
Che tu stia piantando un piccolo giardino tropicale o uno più grande, ci sono molte belle piante tra cui scegliere. Con solo un po’ di pianificazione e cura, puoi creare l’oasi tropicale dei tuoi sogni!
Progettare un giardino tropicale
Se stai cercando di progettare un giardino tropicale in un piccolo spazio, ci sono alcune cose fondamentali da tenere a mente. Innanzitutto, pensa alla disposizione e al flusso del tuo giardino. Assicurati che sia facile da navigare e abbia molti spazi aperti per l’interesse visivo.
Dovrai anche considerare l’illuminazione e i giochi d’acqua, in quanto possono aggiungere un bel tocco alla tua oasi tropicale. Infine, non dimenticare di aggiungere accessori come mobili o sculture. Con questi suggerimenti in mente, puoi facilmente creare il giardino tropicale perfetto per la tua casa!
Caratteristica dell’acqua tropicale
Aggiungi un gioco d’acqua al tuo giardino se hai spazio. Questa può essere una fontana. Ce ne sono molte tra cui scegliere nei vivai locali e nei negozi online.
Andrà bene anche una piscina o uno stagno. Anche un bagno per uccelli sarà sufficiente per le aree più piccole. Fai qualche ricerca e divertiti a cercare un gioco d’acqua da aggiungere al tuo giardino!

Decorazione tropicale
Qualcos’altro da considerare nel tuo giardino tropicale è l’arredamento. Questo può essere un set di mobili da esterno coordinato. Includi cuscini da giardino colorati che si abbinano al tema del giardino.
Rossi, arancioni, viola e gialli risaltano su uno sfondo verde, quindi usa questi colori il più possibile per un tocco tropicale. Mescolare e abbinare colori e motivi aggiungerà anche un’atmosfera tropicale.
Crea un percorso che porti a un punto focale. Un punto focale nel tuo giardino potrebbe essere una fontana, una panca, una poltrona sospesa o una grande pianta in un contenitore colorato.
A proposito di contenitori, se hai molte piante in contenitori come me, pensa a mettere tutte le tue piante tropicali nello stesso contenitore di colore, ma in dimensioni diverse per farle risaltare dalle altre tue piante.
Come coltivare un giardino tropicale
Quando si tratta di coltivare un giardino tropicale, ci sono diverse cose che devi considerare. Per prima cosa, dovrai scegliere le piante che vuoi includere nel tuo giardino.
Le varietà vegetali popolari per i giardini tropicali includono felci, orchidee, bromelie e palme. Dovrai anche assicurarti che il tuo giardino riceva molta luce solare e che il terreno sia ben drenato.
Oltre a scegliere le piante giuste per il tuo giardino tropicale, è anche importante considerare come vuoi disporre il tuo giardino. Per i piccoli spazi, potrebbe essere meglio optare per un design verticale, utilizzando piante come rampicanti o graticci. Puoi anche utilizzare contenitori e finestre per creare un aspetto più compatto.
Domande sui giardini tropicali
Ecco alcune domande che potresti avere sulla coltivazione di un giardino tropicale nel tuo giardino.
Come si costruisce un giardino tropicale?
Ci sono diverse cose fondamentali da considerare quando si costruisce un giardino tropicale. Il primo passo è scegliere le piante che vuoi includere nel tuo giardino, concentrandoti su varietà che prosperano in condizioni calde e umide. Dovrai anche assicurarti che il tuo giardino riceva molta luce solare e che il terreno sia ben drenato.
Oltre a scegliere le piante giuste per il tuo giardino tropicale, è importante pensare a come vuoi organizzare lo spazio. Per i piccoli cortili, potrebbe essere meglio optare per un design verticale con rampicanti o tralicci o utilizzare contenitori e fioriere per massimizzare lo spazio.

Altre considerazioni potrebbero includere l’aggiunta di giochi d’acqua come stagni o fontane, nonché mobili o altri accessori per migliorare l’aspetto del tuo giardino tropicale.
Con un’attenta pianificazione e cura, puoi facilmente creare un bellissimo e invitante giardino tropicale perfetto per rilassarsi, intrattenere o semplicemente godersi il sole!
Come si fa il giardinaggio in un clima tropicale?
Quando si fa giardinaggio in un clima tropicale, ci sono diverse considerazioni chiave da tenere a mente. Innanzitutto, dovrai scegliere piante in grado di resistere a condizioni calde e umide, come palme, orchidee, felci e bromelie.
Oltre a scegliere le piante giuste per il tuo giardino, è importante prestare attenzione a cose come l’illuminazione e i giochi d’acqua. Idealmente, vorrai che il tuo giardino riceva molta luce solare durante il giorno e potresti prendere in considerazione l’aggiunta di una fontana o di altri giochi d’acqua per un maggiore interesse visivo.
Infine, è anche importante pensare a come vuoi utilizzare il tuo spazio in giardino. Pensa se stai cercando una zona tranquilla per rilassarti o uno spazio aperto per intrattenere gli ospiti.
Le piante tropicali amano il sole o l’ombra?
Non esiste una risposta definitiva a questa domanda, poiché diverse piante tropicali possono preferire diversi livelli di luce solare. A seconda della varietà, alcune piante tropicali possono prosperare in pieno sole o in ombra parziale, mentre altre possono richiedere una maggiore protezione dal caldo e dalla luce solare intensa.
Quando si coltivano piante tropicali, è importante fare le proprie ricerche e scegliere varietà adatte alle proprie condizioni climatiche specifiche. Ciò può comportare la sperimentazione di luoghi diversi all’interno del tuo giardino o l’incorporazione di cose come strutture ombreggianti o frangivento per fornire una protezione aggiuntiva dalla luce solare intensa o dalle intemperie.
Con un’attenta pianificazione e cura, puoi creare un bellissimo giardino tropicale perfetto per prosperare al sole!

Le piante tropicali hanno bisogno di un terreno speciale?
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché diverse piante tropicali possono richiedere condizioni del suolo diverse per prosperare. A seconda della varietà, alcune piante tropicali possono preferire terreni acidi o alcalini, mentre altre potrebbero aver bisogno di più nutrienti o umidità per crescere con successo.
In generale, è importante scegliere piante adatte al clima e alle condizioni locali. Ciò può comportare la collaborazione con un paesaggista professionista o un esperto di giardini per aiutarti a selezionare le migliori varietà per le tue esigenze specifiche.
Inoltre, l’implementazione di pratiche come la pacciamatura e l’aggiunta di compost può aiutare a migliorare la qualità del suolo e fornire nutrienti aggiuntivi per la coltivazione di piante tropicali. Con la cura e l’attenzione adeguate, puoi creare un bellissimo giardino tropicale perfetto per le tue esigenze uniche!
Piccole idee per giardini tropicali
La cosa più importante da ricordare è che se hai spazio, ottieni quanta più vegetazione e densità possibile nel tuo giardino. Puoi andare piccolo e grande quanto vuoi, purché ti diverta.
Hai un giardino tropicale? Che tipo di piante e decorazioni ci sono? Fammi sapere i tuoi pensieri nella sezione commenti qui sotto!
Buon giardinaggio!