Benvenuti nella mia guida alla coltivazione dei piselli dolci! I piselli dolci sono un fiore bellissimo e profumato con una ricca storia e cultura. Continua a leggere per tutti i tipi di ottime informazioni sulla coltivazione dei piselli dolci.
In questo post del blog, tratterò tutto ciò che devi sapere su quando piantare i piselli dolci, come coltivarli in un contenitore e alcuni dei tipi più popolari di piselli dolci tra cui puoi scegliere.
Ho anche alcune curiosità su questi delicati fiori che daranno al tuo giardino un tocco di colore in più.
Quindi iniziamo!
Storia dei piselli dolci
La pianta del pisello odoroso ha una storia lunga e interessante. Fu coltivato per la prima volta in Sicilia, in Italia, oltre 200 anni fa da un monaco italiano, che notò il profumo attraente del fiore. Da allora è diventato uno dei fiori più popolari coltivati nei giardini di tutto il mondo.
Come seminare i piselli dolci
I piselli dolci sono facili da seminare, ma ci sono alcuni passaggi chiave che dovresti seguire. Per prima cosa, scegli un posto nel tuo giardino che riceva molto sole e abbia un terreno ben drenato. Scava il terreno e ammorbidiscilo prima di piantare i semi: questo aiuterà le piante a crescere meglio.
Le piante di piselli dolci hanno bisogno di spazio per arrampicarsi, quindi assicurati di lasciare abbastanza spazio tra ogni pianta quando le semini. Infine, innaffia i semi finché non sono umidi e tienili d’occhio mentre iniziano a germogliare e maturare.
Quando piantare i piselli dolci
Il momento migliore per seminare i piselli dolci è la fine dell’inverno o l’inizio della primavera, quando la temperatura del suolo è compresa tra 45 e 75 gradi Fahrenheit (o 7-24 ° C). Questo darà alle tue piante tutto il tempo per crescere prima che arrivi l’estate.
Per le zone con inverni miti, puoi seminare anche in autunno per un bellissimo spettacolo primaverile!
Coltivazione di piselli dolci in un contenitore
Coltivare i piselli dolci in un contenitore è facile e gratificante! Inizia acquistando vasi profondi almeno 12 pollici e dotati di buoni fori di drenaggio sul fondo.
Riempi il tuo vaso con terriccio mescolato con compost o letame, quindi posiziona i semi nel terreno a circa 1 pollice di distanza l’uno dall’altro. Innaffia regolarmente, assicurandoti di non esagerare.

Quando le piante iniziano a crescere, assicurati di dar loro qualcosa su cui arrampicarsi. Puoi usare tralicci, reti o supporti come pali o bastoncini di bambù: assicurati solo che sia fissato saldamente e non cada.
Tieni d’occhio i parassiti e rimuovi eventuali foglie morte o fiori non appena appaiono.
Come prendersi cura dei piselli dolci
Prendersi cura dei piselli dolci è relativamente semplice. Innaffiali regolarmente e assicurati di rimuovere eventuali erbacce che crescono intorno alle piante. La potatura regolare aiuterà a mantenere sane le tue piante di pisello dolce, poiché incoraggia una nuova crescita.
Inoltre, fertilizzare le tue piante ogni poche settimane può aiutare a dare loro una spinta
Parassiti e malattie del pisello dolce
Come qualsiasi altra pianta, i piselli odorosi possono essere colpiti da parassiti e malattie. I comuni parassiti dei piselli dolci includono afidi e lumache, mentre le malattie comuni includono appassimento e oidio.
Per prevenire infestazioni o focolai di malattie, assicurati di ispezionare regolarmente le tue piante alla ricerca di segni di danni o infezioni.
Come scegliere i fiori per i bouquet
I piselli dolci hanno un profumo meraviglioso e stanno benissimo nei bouquet! Quando scegli i fiori per il tuo bouquet, cerca quelli con steli lunghi e colori vivaci: dureranno più a lungo in un vaso.
Evita di raccogliere fiori di pisello odoroso troppo piccoli o appassiti, poiché non dureranno a lungo.
Tipi popolari di piselli dolci da coltivare
Esistono molti tipi diversi di piante di piselli odorosi disponibili in tutti i tipi di colori e forme. Di seguito sono riportate solo alcune varietà di piselli dolci che puoi coltivare:
I piselli dolci Royal Blend sono una miscela di fiori viola intenso, rosa e bianchi che possono raggiungere fino a 6 piedi di altezza. Questa varietà cimelio aggiungerà grande colore e profumo quando li porti in casa in un bouquet!
I piselli dolci Beaujolais sono un bordeaux ricco e scuro che sicuramente risalterà in qualsiasi giardino. I petali rossi e arruffati hanno un bell’aspetto se coltivati con piselli dolci di colore pastello.
I piselli dolci Knee Hi Blend sono piante più piccole con una bella gamma di colori tra cui rosso, bianco e blu. Sono perfetti per contenitori o cesti appesi!

I miei piselli dolci della Marina hanno una tonalità blu scuro intenso e grandi fioriture. Anche gli impollinatori si divertiranno a visitare questi fiori nel tuo giardino!
I piselli dolci Mammoth sono piante alte con grappoli di fiori profumati che sbocciano nei toni del bianco, rosa, rosso e viola. I loro steli alti con fiori grandi li rendono perfetti per essere tagliati in mazzi di fiori!
Cosa coltivare con i piselli dolci
Quando si coltivano i piselli odorosi, è meglio piantarli vicino ad altre piante rampicanti come la clematide o la gloria mattutina. Altre piante da compagnia che stanno bene con i piselli odorosi sono i papaveri e la malvarosa.
Saranno anche un’ottima aggiunta a un giardino da taglio con altri fiori!
Curiosità sui piselli dolci
- I piselli dolci sono commestibili e sono stati usati per secoli nelle insalate.
- “Pisello odoroso” deriva dal termine greco per “fiore profumato”.
- Fanno ottimi fiori recisi per bouquet!
- I piselli dolci sono un simbolo di beato piacere e delicata bellezza.
- Furono coltivati per la prima volta in Inghilterra alla fine del XVIII secolo.
Domande frequenti
Ecco alcune domande frequenti sulla coltivazione dei piselli dolci.

Qual è il segreto per coltivare i piselli dolci?
Il segreto per coltivare i piselli dolci è la pazienza! Le piante di pisello dolce possono impiegare molto tempo a maturare, quindi dai loro molto spazio e acqua e assicurati di fornire loro un buon terreno.
Inoltre, fertilizzare le tue piante ogni poche settimane può aiutarti a mantenerle sane e dare loro una spinta in più.
Qual è il mese migliore per piantare i piselli dolci?
Il momento migliore per seminare i piselli dolci è la fine dell’inverno o l’inizio della primavera, quando la temperatura del suolo è compresa tra 45 e 75 gradi Fahrenheit (o 7-24 ° C). Questo darà alle tue piante tutto il tempo per crescere prima che arrivi l’estate.
Per le zone con inverni miti, puoi seminare anche in autunno per un bellissimo spettacolo primaverile!
Ho bisogno di un graticcio per i piselli dolci?
Sì, i piselli dolci hanno bisogno di qualcosa su cui arrampicarsi come tralicci, reti o canne di bambù. Assicurati che tutto ciò che usi sia fissato saldamente e non cada. Questo aiuterà le tue piante a stare in piedi e ad avere un aspetto sano!
Quanto tempo impiegano i piselli dolci a crescere?
Possono essere necessarie dalle 8 alle 12 settimane affinché i piselli dolci raggiungano la maturità. Questo dipenderà dalla varietà che stai coltivando, nonché dal clima e dalle condizioni del tuo giardino.
Assicurati di controllare il pacchetto di semi che acquisti per vedere quanto tempo impiegano in genere a germinare e concediti abbastanza tempo per ottenere il massimo dai tuoi piselli dolci.
Spero che questi suggerimenti siano stati utili per iniziare a coltivare i piselli dolci! Fanno un’aggiunta deliziosa a qualsiasi giardino e possono regalarti tante splendide fioriture.
Con la giusta cura, prospereranno e ti porteranno gioia per molte stagioni a venire. Buona fortuna!
Conclusione sulla coltivazione dei piselli dolci
Coltivare i piselli odorosi è facile e gratificante: non c’è niente di meglio che godersi i loro splendidi fiori e la deliziosa fragranza! Con un po’ di cura, puoi goderti i piselli dolci per gli anni a venire.
Che tu stia cercando uno splendido bouquet o desideri semplicemente aggiungere un po’ di colore al tuo giardino, i piselli odorosi sono sempre un’ottima scelta!
Buona semina!