Che cos’è e come si fa a sbarazzarsene?

Dalla peronospora sui pomodori al marciume bruno sulle pesche, gli orticoltori conoscono fin troppo bene come le malattie fungine possono influenzare la produzione e l’aspetto delle loro piante. Nella zona di zucca, una malattia nota come oidio è spesso il nostro più grande nemico. Che tu stia coltivando varietà di zucca estive o invernali, imparare a identificare e controllare l’oidio può portare a piante più sane e più produttive. Questo articolo offre suggerimenti per identificare e prevenire l’oidio sulla zucca, nonché un elenco di varietà resistenti. Troverai anche dettagli sui prodotti spray organici che puoi utilizzare per gestire questa malattia nel tuo giardino.

L’oidio è una delle malattie più comuni nell’orto.

Cos’è l’oidio?

Le infezioni da oidio sono causate da diverse specie di funghi. Ogni specie ha le sue piante ospiti preferite. La specie di oidio che colpisce il fogliame della zucca (Erysiphe cichoracearum) è diverso da quelli che prendono di mira i piselli (erysiphe pisi) o melanzane (livello taurico). È interessante notare che questo fungo vive all’esterno delle foglie e non penetra nel tessuto interno. Può crescere solo sulla superficie della foglia.

Indipendentemente da quale pianta viene attaccata da quale specie, l’aspetto dell’oidio è lo stesso. È una delle malattie delle piante più comuni e, poiché il suo aspetto è così distinto, è abbastanza facile da identificare. L’oidio fa sembrare le foglie spolverate di polvere di talco. La muffa va dal bianco al grigio. La maggior parte di quella polvere bianca è costituita da spore che vengono facilmente trasportate dal vento su altre foglie vicine.

Malattia delle piante di pisello
Anche se la specie di oidio che colpisce queste piante di piselli è diversa da quella che attacca la zucca, tutte le oidio appaiono come una polvere bianca e polverosa sulle foglie.

Alla fine, se non trattata, l’oidio formerà minuscole strutture rotonde che diventano marroni e infine nere. Queste strutture sono ciò che produce le “spore a riposo” che permettono alla malattia di svernare nel giardino.

L’ultima fase dell’infezione da oidio rende le foglie di zucca gialle e croccanti, facendole avvizzire e morire.

Condizioni che incoraggiano l’oidio della zucca

A differenza di molte altre malattie fungine, l’oidio non ha bisogno di condizioni umide o umide per allestire un negozio nel tuo giardino; va bene con tempo caldo e secco. Questa caratteristica lo rende una sfida anche durante le stagioni di crescita secca, quando la peronospora, la muffa bianca e altre malattie in genere non sono un problema. Le spore dell’oidio possono arrivare nel tuo giardino attraverso il vento, le piante infette del vivaio, gli attrezzi “sporchi”, gli spruzzi di pioggia, le mani dell’uomo e dalle spore che svernano nel giardino sui detriti vegetali infetti.

Anche se questo fungo prospera in condizioni asciutte e calde, affinché le spore di oidio prendano piede, deve esserci un’elevata umidità. Ciò significa che le piante di zucca affollate con scarsa circolazione dell’aria hanno maggiori probabilità di essere afflitte da oidio. La crescita giovane è più incline a sviluppare l’oidio rispetto alle foglie più vecchie, motivo per cui spesso si vedono prima i segni sulle foglie più giovani.

Come gestire le malattie sulle piante di zucca
Le piante di zucca affollate con scarsa circolazione dell’aria hanno maggiori probabilità di sviluppare un’infezione da oidio.

Primi segni di malattia sulle foglie di zucca

Il primo segno di oidio sulla zucca sono piccole macchie bianche e polverose sulle foglie giovani. Inizialmente, ci saranno solo pochi punti, ma si diffonde rapidamente, coprendo infine l’intera superficie fogliare. L’oidio è più comunemente visibile sulla parte superiore delle foglie, ma può anche apparire sulla parte inferiore delle foglie, sugli steli e persino sui frutti.

Primi segni di oidio sulle piante di zucca
I primi segni di oidio sono piccole chiazze casuali di “polvere” bianca sulla superficie fogliare superiore.

Come distinguere l’oidio dai segni naturali delle foglie

Alcune varietà di zucca hanno naturalmente segni bianchi sulle foglie. Ciò rende difficile dire se la presenza di macchie bianche sia solo un tratto fisico di quella varietà o l’inizio di un’infezione da oidio. Il modo più semplice per dirlo è guardare i motivi delle macchie bianche. Se sono posizionati in modo un po’ uniforme sulla foglia tra le nervature, è probabilmente un tratto fisico naturale di quella varietà. Se le macchie sono irregolari e posizionate in modo casuale, probabilmente si tratta di oidio.

Puoi anche pulire leggermente le macchie con la punta delle dita. Se c’è polvere che si stacca facilmente, è muffa. In caso contrario, fa parte della foglia. (Lavati le mani dopo averlo fatto in modo da non diffondere inavvertitamente le spore su un’altra foglia!)

Macchie bianche sulle foglie di zucchine
Alcune varietà di zucca hanno naturalmente macchie bianche sulle foglie. Assicurati che quello che stai vedendo sia oidio e non un tratto di quella varietà.

Come il fungo colpisce le piante di zucca

La buona notizia è che dal momento che questi funghi vivono sulla superficie fogliare e non sono in grado di entrare nel tessuto fogliare stesso, l’oidio è in gran parte un problema estetico (nel senso che rende le piante meno belle). Tuttavia, un pesante strato di oidio sulle foglie di zucca influisce sulla loro capacità di fotosintesi e può, nel tempo, influire sulla produttività della pianta e ridurre i raccolti. Quando è grave, causerà il restringimento e la morte delle foglie. Queste foglie morte possono sviluppare marciume che può diffondersi rapidamente alla chioma della pianta.

L’oidio sulla zucca può anche influenzare la resistenza delle piante ad altri parassiti e malattie. Quando sono indebolite dalla malattia, le piante di zucca sono più soggette a problemi con insetti di zucca, trivellatori di vite, botrite e altri parassiti e malattie.

Problemi nella crescita delle piante di zucchine
Le macchie di oidio su questa giovane foglia iniziano ad espandersi. Rimuovere completamente la foglia impedirà alle spore di diffondersi.

Come prevenire l’oidio sulla zucca

La prevenzione è molto importante quando si tratta di oidio sulla zucca. Fai tutto il possibile, il prima possibile, per impedirgli di stabilirsi nel tuo giardino.

Ecco alcuni importanti suggerimenti per la prevenzione dell’oidio:

  1. Fornire una buona circolazione dell’aria distanziando le piante di zucca a diversi metri di distanza.
  2. Non toccare le foglie infette e poi toccare le foglie sane. Hai appena diffuso spore!
  3. Pianta sempre la zucca in pieno sole. Le condizioni ombreggiate sono più umide e ciò favorisce la germinazione delle spore.
  4. Taglia tutte le foglie che mostrano i primi segni di infezione il prima possibile. Gettali nella spazzatura o brucia il mucchio. Tienili fuori dal cumulo di compost.
  5. Non applicare fertilizzante azotato nel mezzo della stagione di crescita. Ciò provoca un flusso di nuova crescita che è più incline alla malattia.
  6. Rimuovi e distruggi tutte le piante infette alla fine della stagione di crescita per sbarazzarti del maggior numero possibile di spore. Non compostarli; gettali nella spazzatura o seppelliscili o bruciali.
  7. Elimina metà delle foglie da ogni pianta all’inizio della stagione per ridurre il livello di umidità intorno alla pianta e limitare le possibilità di infezione.
  8. Ci sono alcune prove che il latte spray può aiutare a prevenire l’oidio, ma può anche aumentare la possibilità di sviluppare altre malattie fungine. Inoltre, quando si rompono, producono un odore molto aspro.
  9. VARIETÀ RESISTENTI ALLE PIANTE (più su questo nella prossima sezione).
Pianta di zucchine morente
Con il progredire della malattia, le foglie di zucca possono sviluppare macchie gialle che alla fine diventano marroni e croccanti. Le piante infette sono anche indebolite e più soggette agli attacchi di insetti nocivi.

Prima di presentare la nostra zucca resistente alla muffa preferita, guarda questo breve video con maggiori informazioni sull’identificazione e la gestione di questa malattia:

Varietà di zucca resistenti all’oidio

La tua prima linea di difesa nella zona di zucca è piantare sempre varietà con una nota resistenza all’oidio. Questo ha solo buon senso. Se non sviluppi mai l’infezione in primo luogo, non dovrai mai preoccuparti di controllarla.

Per fortuna, i coltivatori di piante hanno riconosciuto quanto sia problematico l’oidio per giardinieri e agricoltori, quindi ci sono molte varietà di zucca resistenti all’oidio là fuori. Cercate nei cataloghi di sementi il ​​codice PM nella descrizione di ogni varietà. Questo è il codice per la resistenza all’oidio. Ecco alcuni dei miei preferiti:

Varietà di zucchine estive resistenti all’oidio

  • ‘Delta’ – giallo a collo alto
  • ‘Yellowfin’ – dritto giallo
  • ‘Smooth Operator’ – diritto giallo
  • ‘Mexicana’ – dritto verde chiaro
  • ‘Emerald Delight’ – dritto verde scuro
  • ‘Cash Machine’ – dritto verde medio
  • ‘Astia’ – pianta compatta; verde medio dritto

Varietà di zucca invernale resistenti all’oidio

  • ‘Autumn Frost’ – specialità butternut
  • ‘Butterbaby’ – piccolo butternut
  • ‘Havana’ – butternut
  • ‘Riccioli d’oro’ – ghianda gialla
  • ‘Honey Bear’ – ghianda compatta
  • ‘Sugarbush’ – ghianda compatta
  • ‘Bush Delicata’ – tipo delicato

Prodotti spray

Se ritieni che questa malattia stia influenzando negativamente la produzione, la resa o l’estetica delle tue piante di zucca, puoi intervenire con un controllo del prodotto. Sebbene tutti i prodotti che raccomando di seguito siano organici e molto più rispettosi dell’ambiente rispetto alla maggior parte dei fungicidi sintetici a base chimica, dovrebbero comunque essere usati con cura. Segui tutte le istruzioni riportate sull’etichetta e proteggiti adeguatamente. Non spruzzare quando gli impollinatori sono attivi e sii intelligente nell’usarli solo quando necessario.

Cosa spruzzare sulle zucchine per sbarazzarsi delle malattie
Se la prevenzione non funziona, ci sono diversi prodotti biologici per controllare l’oidio sulle piante di zucca.

La miscela Cornell
I ricercatori della Cornell University hanno scoperto che la combinazione di bicarbonato di sodio (bicarbonato di sodio) con olio per orticoltura leggero previene e combatte l’oidio su zucca e altre piante. Per preparare la miscela Cornell, mescola 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio con 2 cucchiai e mezzo di olio per l’orticoltura (mi piace il marchio All Seasons) con 1 litro d’acqua in uno spruzzatore a pompa. Spruzzare ogni 14 giorni. Meglio usato come preventivo.

Bacillus subtilis e B. amyloliquefaciens
Questi fungicidi biologici utilizzano un batterio presente in natura che si trova spesso nel terreno per combattere l’oidio sulla zucca. In altre parole, usano un organismo vivente per gestire un altro organismo vivente. Fungicidi a base di B. subtilis E B. amyloliquefaciens sono molto utili ed efficaci contro l’oidio. Esistono diversi nomi di marchi; tra i più comuni ci sono Monterey Complete Disease Control e Revitalize.

Olio di neem
Estratto dai semi e dai frutti dell’albero di neem tropicale, l’olio di neem è spesso usato come pesticida. Tuttavia, l’olio di neem è anche un efficace fungicida contro l’oidio sulla zucca. È meglio usarlo come preventivo, prima che l’oidio diventi grave. I marchi comuni includono Monterey Neem Oil e Garden Safe Neem Oil. Prestare attenzione quando si applicano prodotti a base di neem poiché sono leggermente tossici per i pesci e altre forme di vita acquatica. Non spruzzare quando le api sono attive.

Prevenire le malattie sulla zucca
Un po’ di oidio sulla tua zucca non è la fine del mondo. Fai del tuo meglio per gestirlo e impedire che si diffonda.

Curare l’oidio

Sfortunatamente, non esiste una cura completa per l’oidio sulla zucca o su qualsiasi altra pianta. Per fortuna, sarai comunque in grado di raccogliere molta zucca, anche quando nel tuo giardino è presente l’oidio. La tua prima linea di difesa è piantare sempre varietà resistenti. Segui le tecniche di prevenzione descritte sopra e usa i prodotti solo come ultima risorsa. Anche con l’oidio nel tuo giardino, probabilmente sarai comunque benedetto con un sacco di zucchine da condividere con i tuoi vicini.

Per saperne di più su come gestire le malattie nell’orto, visita i seguenti articoli:

Fissalo! L'oidio è un problema comune sulle piante di zucca.  Scopri come identificare questo patogeno e diversi modi per prevenirlo e controllarlo.